Diritto Pubblico

Data Titolo Autore Allegato

24/09/2021

L’assegnazione delle concessioni balneari ad uso turistico-ricreativo tra proroghe e pandemia. Piombino e Capri: due esperienze a confronto

P. MAZZINA

28/06/2021

Privacy e covid: tra tutela dei dati sensibili ed esigenze pubbliche superiori

R. CISCOGNETTI

28/06/2021

La disciplina dell’energia nel diritto dell’unione europea: concorrenza, aiuti di stato e ambiente

R. CISCOGNETTI

23/06/2021

Le declinazioni del danno non patrimoniale nella piu’ recente giurisprudenza.

L. D'ANGELO

22/06/2021

App, Privacy e minori. La tutela dei minori in internet tra autodeterminazione informativa e fruizione dei contenuti digitali

P. ARGANELLI

21/06/2021

Il regionalismo differenziato tra dato costituzionale e prime proposte di attuazione

L. D'ANGELO

17/06/2021

Il regionalismo differenziato nella proposta “boccia” di attuazione

L. D'ANGELO

10/06/2021

Criticita’ e prospettive del regionalismo differenziato in materia di sanita’

L. D'ANGELO

07/06/2021

Il pagamento di assegni a soggetti non legittimati: la responsabilita’ dell’istituto di credito

L. D'ANGELO

21/04/2021

Il “test” della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità per la scuola italiana. Quale tutela per gli alunni più vulnerabili durante la pandemia

V. LORUBBIO

21/04/2021

L’EFFETTIVITÀ DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE DURANTE IL COVID-19

L. ABBRUZZO

15/04/2021

Tra la nuova disciplina dei Gruppi al Senato e la garanzia del libero mandato

G. TRENTA

23/12/2020

Diritto alla salute, sistema sanitario e regionalismo differenziato.

A. FOGLIA

07/09/2020

L’equità inter-generazionale tra responsabilità politica e controllo della corte dei conti: una prima lettura della sentenza della corte costituzionale n. 18 del 2019

P. MAZZINA

27/01/2020

L’articolo 116 comma 3 Cost. quale strumento di valorizzazione della dimensione europea delle Regioni

A. NAPOLITANO

26/11/2019

Diritto all’oblio e limite territoriale europeo: la sentenza della Corte di Giustizia UE C-507/17 del 24 settembre 2019

D. MESSINA

26/11/2019

La tutela del pluralismo informativo nell’ecosistema digitale

A. PAPA

26/11/2019

Verso una nuova azione di classe: compatibilità costituzionale di un modello in continua evoluzione

 

P. MAZZINA

15/09/2019

Il sistema bancario islamico

G. TRENTA

30/07/2019

Diritti fondamentali e sicurezza pubblica: La tutela della libertà “ad essere informati” nella lotta al terrorismo internazionale.

G. PALOMBINO

Pagina 1 di 1.45

1 | 2 |




DE IUSTITIA - tutti i diritti riservati - I marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.
Rivista registrata presso il Tribunale di Napoli, con decreto n.2683 del 11.02.2015